A chi è rivolto
Ai responsabili delle strutture ricettive e ai turisti.
Descrizione
Limposta di soggiorno è un imposta di scopo corrisposta dai non residenti, per ogni pernottamento nelle strutture ricettive ubicate nel territorio del Comune di Vallecrosia
Come fare
I responsabili delle strutture ricettive devono iscriversi:
Cosa serve
Il gettito dell’imposta, al netto dei costi di gestione sostenuti dal Comune, ai sensi del “Patto per lo sviluppo strategico del turismo in Liguria”, approvato con deliberazione della Giunta Regionale n. 568 del 14.07.2017 ed al quale il Comune di Vallecrosia ha aderito con deliberazione della Giunta Comunale n. 11 del 31/01/2018, è destinato a finanziare le seguenti tipologie di spese:
- almeno il 60%, sentite le associazioni locali più rappresentative delle strutture ricettive disciplinate dalla L.R. 12/11/2014 n. 32 e ss.mm. e ii. (intendendosi le associazioni che hanno sede in Provincia di Imperia e che hanno espresso consiglieri per il settore turismo, in occasione dell’ultimo rinnovo o costituzione degli organi direttivi della Cciaa Riviere di Liguria), per la promozione dell’accoglienza, la comunicazione, la promo commercializzazione e il marketing turistico della località, anche attraverso accordi tra Comuni per la promozione di un’area vasta anche a livello provinciale, o comunque per interventi e servizi ad elevata valenza turistica e culturale. Le spese possono includere anche la realizzazione di eventi e la copertura dei costi per gli uffici di informazione e accoglienza turistica (IAT).
- fino al 40% per l’utilizzo diretto da parte del Comune per il miglioramento del decoro della località turistica, per investimenti infrastrutturali aventi valenza turistica.
Cosa si ottiene
Il gettito derivante dall’imposta è destinato al finanziamento di interventi in materia di turismo.
Tempi e scadenze
Il gestore o il responsabile del pagamento è tenuto ad osservare i seguenti obblighi:
a) essere accreditato al sistema informatico comunale per la gestione dell’imposta di soggiorno del Comune di Vallecrosia, entro 30 giorni dall’inizio dell’attività (in sede di prima applicazione entro la scadenza del 30 Giugno 2020);
b) richiedere il pagamento dell’imposta di soggiorno inderogabilmente entro il momento della partenza del soggiornante e rilasciare la relativa quietanza;
c) comunicare al Comune di Vallecrosia, entro un mese dalla fine di ciascun trimestre solare, il numero dei pernottamenti imponibili e di quelli esenti, specificando il relativo periodo di permanenza, l’imposta dovuta e gli estremi del versamento della medesima nonché eventuali ulteriori informazioni utili al fine del computo della stessa;
d) effettuare la segnalazione di rifiuto al versamento dell’imposta da parte del soggetto passivo, mediante compilazione e trasmissione dell’apposito modulo predisposto dal Comune. In caso di rifiuto del pagamento dell’imposta da parte del soggetto passivo, l’incaricato alla riscossione non è responsabile del mancato incasso e relativo versamento dell’imposta, a norma di legge.
La dichiarazione di cui alla lettera c) è effettuata all'interno del sito comunale relativo all'imposta di soggiorno; i dati contenuti nella dichiarazione trimestrale sono finalizzati alla compilazione di un prospetto riepilogativo annuale.
Entro il 31 gennaio di ciascun anno il gestore della struttura ricettiva o il responsabile del pagamento deve presentare al Comune il prospetto riepilogativo relativo all’anno precedente, su modello conforme alle disposizioni comunali e di legge.
Il gestore della struttura ricettiva o il responsabile del pagamento deve conservare per cinque anni la documentazione, con obbligo di esibizione in caso di richiesta del Comune o di diverso organo pubblico.
Quanto costa
Accedi al servizio
Per tutto ciò che concerne il sito relativo all'imposta di soggiorno occorre contattare la ditta PROXIMA Srl al numero di telefono 02/89605116.
Riferimenti Normativi
L’imposta di soggiorno è stata introdotta nel nostro ordinamento con il D.Lgs. n. 23/2011 recante disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale.
Riferimenti Normativi Locali
Condizioni di servizio
Per ulteriori approfondimenti si rinvia al Regolamento Comunale sull'imposta di soggiorno.
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 28/03/2024